Imagine the future.
Make it in Florence.

Services - Tools for innovation

In a world where everything is Evolution, nothing is left to chance. The initial definition of an innovative idea, such as the rush of the idea becoming a company, is better if you can avail of first assistance services for orientation, mentoring, training and consulting services dedicated to startups.

Spaces - Where you can discover new points of view

To create professional relationships of high value and share knowledge and professional goals, Florence is a city open to collaborations and daily motivation. Its coworking network, sharing spaces beyond a desk and a meeting room, is among the most widespread and active on the Italian scene.

Training - In step with the times

More knowledge and more skills means deciding with awareness. Browse through the realities that offer open courses, workshops, professional training and targeted company training. Because continuous updating is the best guarantee to keep up with the changing times.

Funding - Do you feel the new unicorn?

Access to funding sources for incubation and startup startups in Florence is favored and supported by institutional and private bodies that work in synergy and support the most promising realities with targeted growth programs, to discover the new unicorn and launch it on the market.

Paths - From the idea to the company tomorrow

A startup fresh from birth, or ready to climb the market, needs dedicated incubation and acceleration programs necessary to launch it safely and without stopping in a highly competitive market. To define the business model and be successful, find out what Florence offers.

StartUp and Innovative SMEs - Minds ready to discover

Explore the innovation ecosystem of startups and SMEs in the Metropolitan City of Florence.Numbers updated in real time, organized to offer you a detailed overview of the realities that have chosen Florence to define, develop and then launch a winning business model.

the Project
MakeNext Florence
2000

Co-living spaces

1000

Coworking workstations

Discover the continuous evolution of the innovation community in Florence.
Take inspiration from the stimuli offered by our platform to define and launch your business idea, activate professional relationships and expand your network, discover the most promising realities of the Florentine territory.

How to change a city that has always been at the forefront

Discover the innovation networks of a city running towards the evolution of its production, technological and logistic system

Download Florence StartUp City Guide 2021

Download

Immagina il futuro.
Realizzalo a Firenze.

Servizi - Strumenti a misura di innovazione

In un mondo in cui tutto è Evoluzione, nulla è da lasciare al caso. La definizione iniziale di un'idea innovativa, come la corsa dell'idea verso un'impresa, vengono meglio se puoi avvalerti di servizi di prima assistenza per l'orientamento, mentoring, training e servizi di consulenza dedicati alle startup.

Spazi - Dove scoprire nuovi punti di vista

Per creare relazioni professionali di alto valore e condividere conoscenze ed obiettivi professionali, Firenze è una città aperta a collaborazioni e stimoli quotidiani. La sua rete di coworking, spazi di condivisione oltre una scrivania ed una sala riunioni, è tra le più capillari ed attive nel panorama italiano.

Formazione - Al passo dei tempi

Più conoscenza e più competenze significa decidere con consapevolezza. Naviga tra le realtà che offrono corsi aperti, workshop, training professionale e formazione aziendale mirata. Perché l’aggiornamento continuo è la migliore garanzia per stare al passo dei tempi che cambiano.

Finanziamenti - Ti senti il nuovo unicorno?

L’accesso a fonti di finanziamento per l’incubazione ed il lancio di startup a Firenze è favorito e sostenuto da realtà istituzionali ed enti privati che lavorano in sinergia e supportano con programmi di crescita mirati le realtà più promettenti, per scoprire il nuovo unicorno e lanciarlo sul mercato.

Percorsi - Dall’idea all’impresa di domani

Una startup fresca di nascita, oppure pronta a scalare il mercato, ha bisogno di programmi dedicati di incubazione ed accelerazione necessari a lanciarla con sicurezza e senza stop in un mercato altamente competitivo. Per definire il modello di business ed avere successo, scopri cosa offre Firenze.

StartUp e PMI Innovative - Menti pronte alla scoperta

Esplora l'ecosistema di startup e PMI innovative nel territorio della Città Metropolitana di Firenze. Numeri aggiornati in tempo reale, organizzati per offrirti una panoramica dettagliata sulle realtà che hanno scelto Firenze per definire, sviluppare e quindi lanciare un modello di business vincente.

Sei uno startupper o una PMI in cerca di supporto? Prenota una sessione presso il nostro sportello virtuale

Sportello Virtuale Sempre Aperto

Online

08 December VALORE DIGITALE

Valore Digitale è un programmarealizzato e sostenuto da Fondazione CR Firenze e con la collaborazione di Fondazione per la Ricerca e l'Innovazione, e Nana Bianca. Nasce con lo scopo di supportare le piccole imprese del territorio fiorentino attraverso un percorso formativo a numero chiuso, mirato all'apprendimento di skill digitali e alla conseguente implementazione delle nuove (anche in senso relativo) tecnologie abilitanti.
Un programma pragmatico in grado di abilitare le imprese in termini di strumenti necessari al mantenimento/incremento del loro vantaggio competitivo sul mercato. Particolare attenzione viene data alle opportunità di human innovation, allo sviluppo territoriale e ai settori industriali di riferimento.

08 December HUBBLE : Programma di Accelerazione per Startup Digitali

Hubble è un programma di accelerazione di 16 settimane dedicato a startup in fase seed o pre-seed. Si articola in 4 mesi di puro venture building e supporta ogni progetto imprenditoriale con un grant fino a €50.000, un programma formativo in-aula di oltre 90 ore, servizi digitali con i principali player del mercato, oltre ad una mentorship internazionale e di alto profilo e a workshop dedicati. Un progetto dove la formazione viaggia in parallelo con il lavoro svolto da ogni team sulla propria idea, in ottica di learning by doing. Hubble prende forma attraverso la collaborazione di Fondazione CR Firenze, punto di riferimento per il supporto del territorio, Nana Bianca, primo startup studio e incubatore certificato digitale in Italia e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione che garantisce l’alta formazione e il link con l’Università.

08 December ITALIAN LIFESTYLE ACCELERATION PROGRAM IN FLORENCE

Italian Lifestyle è il primo programma di accelerazione dedicato alla ricerca di startup e PMI innovative che offrono soluzioni digitali nei settori del turismo, della moda, del food.

Il programma si concentra sul supporto delle imprese innovative digitali e sulle opportunitá di integrazione e di lavoro sinergico con le aziende del territorio in ottica di open innovation.

Un percorso di accelerazione di 12 settimane dal forte impatto socio-economico che vedrà le startup selezionate crescere, a Firenze, tramite mentorship, formazione e networking in uno spazio dedicato di alto livello.

Realizzato da Intesa Sanpaolo Innovation CenterFondazione CR Firenze, Nana Bianca Fondazione per la  Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze.

Per maggiori informazioni visita il sito di Italian Lifestyle

08 December FABER4, il bando per ricercatori e imprese

Faber è un progetto che mira a diffondere la cultura della ricerca e promuovere il trasferimento tecnologico nelle Micro, Piccole e Medie Imprese del territorio. Il progetto prevede l’inserimento di profili altamente qualificati, che potranno eventualmente intraprendere un percorso di Dottorato di Ricerca, per supportare il core business e implementare, anche mediante attività di R&S, nuovi progetti strategici ed innovativi per l’azienda. Sarà assegnato un contributo annuo di 20.000 euro a impresa, finalizzato all’assunzione di un ricercatore.

L’iniziativa è promossa da Fondazione CR Firenze in collaborazione con Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione e Confindustria Firenze. Il bando per partecipare al Progetto Faber si è aperto il 23 febbraio 2022 e si chiuderà il 13 maggio 2022. Per eventuali chiarimenti è possibile contattare l’indirizzo info@progettofaber.it 

Per maggiori informazioni e per compilare la domanda online visita il sito del progetto Faber4

08 December WMF: We Make Future - Roadshow Firenze

"Road To #WMF2022 Il viaggio che ci porta al WMF2022 prosegue: il 22 e il 23 aprile saremo a Firenze per una nuova tappa del WMF Italian Roadshow.

Una due giorni gratuita, dedicata alla formazione sul mondo digitale per Startup e PMI, alla diffusione di una cultura dell’innovazione con il coinvolgimento di imprese, studenti e realtà del territorio.
L'evento organizzato in collaborazione con il Comune di Firenze ed Ecosistema dell’Innovazione, ha un ricco programma:

  • speech formativi, talk ispirazionali, dibattiti e momenti di networking;
  • la Startup Competition, tra i premi in palio per le vincitrici anche uno spazio espositivo nello Startup District del WMF 2022;
  • incontri con gli studenti del WMF LAB, il nostro laboratorio che ha l'obiettivo di spingere i giovani verso un progetto di imprenditorialità digitale volto all’innovazione;
  • Dibattito sullo sviluppo e il riconoscimento delle professioni digitali - powered by Associazione Italia Digital

Iscriviti gratuitamente!
 

08 December A Firenze la seconda edizione dell'evento più importante al mondo per le startup: Techstars Startup Weekend

L'evento per startup più famoso al mondo ritorna dal vivo a Firenze!!!

Un weekend per far decollare la tua idea di startup!

Techstars Startup Weekend è l’evento di riferimento per presentare un progetto, formare il team, creare un prototipo e validare la propria idea di business ricevendo feedback di imprenditori e mentor esperti nell’arco del weekend.

Nel weekend tra il 6 e l'8 Maggio 2022 potrai:

  • Accedere a un network di persone che, come te, hanno voglia di mettersi in gioco per dar vita a un’idea imprenditoriale;
  • Mettere alla prova le tue competenze e sviluppare il tuo progetto;
  • Incontrare mentor e personalità dell’ecosistema imprenditoriale nazionale ricevendo feedback specifici durante il percorso;
  • Concorrere con altri team per accedere a premi e servizi che ti permetteranno nei prossimi mesi di proseguire con il tuo progetto.

N.B.: I biglietti includono tutti e 6 i pasti dell'evento e bevande

Perché Startup Weekend

Lo Startup Weekend è una grande opportunità per chi ha un’idea e vuole mettersi in gioco. Tutti possono partecipare, l’unico requisito richiesto è la voglia di concretizzare un progetto e renderlo realtà in 54 ore. Si parte infatti il venerdì pomeriggio e fino a domenica sera sviluppatori, designer, esperti di business e marketing, product manager lavoreranno fianco a fianco per presentare al meglio la propria idea di impresa a una platea di giudici. Il contest è aperto a idee di qualsiasi settore: tecnologie mobile, web, turismo, mobilità sostenibile, internet delle cose, commercio e tanto altro ancora.

Lo scopo dello Startup Weekend è quello di creare un ecosistema imprenditoriale facendo incontrare chi fa impresa con ragazze e ragazzi che con entusiasmo si avvicinano a questo mondo per la prima volta. Alla base di tutto c’è la condivisione e lo scambio di conoscenze e esperienze, in un clima di confronto sereno e costruttivo.

Come Funziona

Il meccanismo alla base dello Startup Weekend è molto semplice. Nella giornata di venerdì tutti i partecipanti avranno a disposizione alcuni minuti per mettere sul tavolo le proprie idee. Quelle più interessanti prenderanno parte all’evento vero e proprio. Le varie figure professionali (Sviluppatori, Designer, Product Manager, etc..) decideranno di aderire ad un progetto in gara formando così dei veri e propri team di lavoro. Dalla mattina di sabato alla domenica pomeriggio i partecipanti avranno modo di creare un prototipo grazie anche al supporto dei Mentor, i quali daranno una mano con consigli e feedback “in corsa”. Domenica sera si vedranno i frutti della maratona. Tra presentazioni e prototipi i sogni di molti saranno diventati realtà pronti per essere valutati da potenziali investitori. È un'occasione per imparare un modo nuovo di portare avanti un progetto: in soli tre giorni dovrai sforzarti di portare a casa un risultato e questo ti spingerà metterti alla prova con un approccio basato sulla pratica e sulla collaborazione con gli altri.

Chi Siamo

Siamo un gruppo di organizzatori giovani, appassionati al mondo imprenditoriale e dell'innovazione. Alcuni di noi lavorano come professionisti nel campo della Open Innovation, altri sono startupper innovatori. Altri rappresentano delle associazioni studentesche presenti in varie facoltà e atenei Fiorentini che sviluppano questi temi da anni. Altri ancora lavorano a diretto contatto con venture capitalist e acceleratori nell’ecosistema cittadino. Crediamo che lo Startup Weekend sia il giusto contenitore per veicolare e promuovere la cultura imprenditoriale e per creare dal basso una community che generi impatto e ricaduta sul nostro territorio anche al di là dell’evento stesso.
Facciamo tutto questo su base volontaria: i soldi derivanti dalla vendita dei biglietti verranno utilizzati per coprire le spese relative allo svolgimento stesso dell'evento e per la community.

Premi

Al termine del weekend una giuria di investitori e imprenditori selezionerà i progetti e i team vincenti. I premi sono stati scelti per fornire un supporto concreto ai progetti imprenditoriali anche successivamente all’evento.

Per le startup vincitrici tantissimi premi da annunciare..

Per ulteriori informazioni contattaci a

florence@startupweekend.org

Seguici su

- Instagram https://www.instagram.com/startup_weekend_firenze/?hl=it
- Facebook https://www.facebook.com/StartupWeekendFirenze/
- Twitter https://twitter.com/FirenzeStartup

N.B. L'evento sarà tenuto in italiano ma diamo la possibilità di presentare le idee e le presentazioni in inglese

Techstars Startup Weekend Firenze : Sustainable Tourism Murate Idea Park

L'evento per startup più famoso al mondo ritorna dal vivo a Firenze!!!

Un weekend per far decollare la tua idea di startup!

Techstars Startup Weekend è l’evento di riferimento per presentare un progetto, formare il team, creare un prototipo e validare la propria idea di business ricevendo feedback di imprenditori e mentor esperti nell’arco del weekend.

Nel weekend tra il 6 e l'8 Maggio 2022 potrai:

- Accedere a un network di persone che, come te, hanno voglia di mettersi in gioco per dar vita a un’idea imprenditoriale

08 December Sono ufficialmente aperti i due nuovi Bandi 2022 di Murate Idea Park

Hai un'idea di business in testa e non sai come realizzarla? Sei incerto su come reperire i finanziamenti per avviare il tuo progetto? 

Il percorso di incubazione messo in campo da Murate Idea Park fa per te!  

Sono ufficialmente aperte le candidature per le due nuove call MIP. 

Dal 28 marzo fino al 8 maggio sarà possibile inviare la propria candidatura per partecipare e iscriversi alle due call:
CALLforSCHOOL e MIPwantsYOU

Dopo l'8 maggio tutte le candidature ricevute verranno vagliate da una giuria appositamente denominata per identificare le 12 idee di business che potranno accedere ad una prima fase: PERCORSO DI PREINCUBAZIONE, della durata di 3 mese, durante i quali i 12 preselezionati (6 da ciascuna call) avranno la possibilità di misurarsi concretamente con la loro idea, validandola, identificando un mercato potenziale e preparandosi per il SELECTION DAY, che li farà accedere alla fase successiva.
La preselezione terminerà con la vincita di solo 5 idee di business che si aggiudicheranno:

  • Grant a fondo perduto del valore di € 5.000;
  • Formazione e Mentoring ad hoc;
  • Networking;
  • Spazi di coworking gratuiti per tutto il periodo di incubazione.

Nello specifico dal 28 marzo sarà possibile iscriversi per le rispettive due call:

- CALLforSCHOOL: realizzata in collaborazione con Fiera Didacta Italia e con il patrocinio dell'Assessorato all'Educazione e al Welfare del Comune di Firenze di Sara Funaro ed è dedicata a tutte le idee di business che puntano ad innovare il sistema scolastico italiano a tutti i livelli di insegnamento. Per inoltrare la propria candidatura è possibile collegarsi a questo link: https://gust.com/programs/callforschool

- MIPwantsYOU: dedicata a tutte le idee di business innovative che puntano ad attività imprenditoriali "sostenibili" dal punto di vista: ambientale, sociale ed economico. Per inoltrare la propria candidatura è possibile collegarsi a questo link: https://gust.com/programs/mip-wants-you

Per ogni altra informazione si rimanda al sito dedicato: https://mailchi.mp/2cba2e45fbc8/callmip-callforschool-mipwantsyou 

Contatti: Murate Idea Park, Piazza Madonna della Neve 8 - Firenze, Tel. + 39 055 246 60 91 - contact@murateideapark.it

 

 

 

 

il Progetto
MakeNext Florence
2000

Co-living spaces

1000

Postazioni di coworking

Scopri la continua evoluzione della community dell'innovazione a Firenze.
Prendi ispirazione dagli stimoli offerti dalla nostra piattaforma per definire e lanciare la tua idea di business, attivare relazioni professionali ed espandere la tua rete, scoprire le realtà più promettenti del territorio fiorentino.

Come cambia una città da sempre all'avanguardia

Scopri le reti dell’innovazione di una città in corsa verso l’evoluzione del proprio sistema produttivo, tecnologico e logistico

Scarica Florence StartUp City Guide 2021

Download

Ultime Notizie

@makenextflorence

20 July 2023

Bando si inserisce nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani. In particolare, l’obiettivo perseguito dalla Regione Toscana si realizza attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di...

20 February 2023

Murate Idea Park lancia l’undicesima callforideas con Confcooperative Toscana per la ricerca di progetti di business innovativi da trasformare in impresa. La StartCOOPerate è promossa da Confcooperative...

17 November 2022

Dal 28 novembre al 3 dicembre andrà in onda sul canale Telegram dedicato, la COOPerative Week: una settimana di formazione gratuita a tema impresa cooperativa per informare ed "educare" sui temi del fare impresa, partendo da una startup, e di...

10 November 2022

Il 28 novembre partirà il nuovo corso di formazione per startup e imprese firmato Murate Idea Park. 6 ore, divise in due lezioni, fruibili sia in presenza che online per imparare a trasformare il fatturato in cassa liquidita a supporto della...

14 September 2022

La Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali "Piero Baldesi" presenta ufficialmente il 37esimo corso in Gestione d'Impresa mercoledì 14 settembre a partire dalle ore 16, presso la sua sede di Via Tagliamento 16. All'evento è...

13 September 2022

Mercoledì 21 settembre presso l'Auditorium della CCIAA di Firenze in Lugarno Diaz 14 si terrà il Selection Day della IX call "CALLforSCHOOL" e della X call "MIPwantsYOU" che vedrà le 5 idee di business vincitrici aggiudicarsi il percorso di...

30 May 2022

Italian Lifestyle è il primo programma di accelerazione dedicato alla ricerca di startup e PMI innovative che offrono soluzioni digitali nei settori del turismo, della moda, del food. Il programma si concentra sul supporto delle imprese...

30 May 2022

Faber è un progetto che mira a diffondere la cultura della ricerca e promuovere il trasferimento tecnologico nelle Micro, Piccole e Medie Imprese del territorio. Il progetto prevede l’inserimento di profili altamente qualificati,...

11 May 2022

Sei uno studente, neo-laureato, early researcher, dottorando, assegnista, borsista presso l'Università di Firenze? Vuoi potenziare le tue competenze imprenditoriali e trasversali (soft skills)? Vuoi sviluppare capacità di...

26 April 2022

Valore Digitale è un programmarealizzato e sostenuto da Fondazione CR Firenze e con la collaborazione di Fondazione per la Ricerca e l'Innovazione, e Nana Bianca. Nasce con lo scopo di supportare le piccole imprese del...

26 April 2022

Hubble è un programma di accelerazione di 16 settimane dedicato a startup in fase seed o pre-seed. Si articola in 4 mesi di puro venture building e supporta ogni progetto imprenditoriale con un grant fino a €50.000, un programma formativo...

21 April 2022

  Aperte le iscrizioni alle ‘Piscine’: un percorso di selezione intensivo per accedere alla scuola che prepara ai lavori del futuro: esperti di codici, di cybersecurity, sviluppatori di applicazioni, di giochi e specialisti di...

11 April 2022

"Road To #WMF2022 Il viaggio che ci porta al WMF2022 prosegue: il 22 e il 23 aprile saremo a Firenze per una nuova tappa del WMF Italian Roadshow. Una due giorni gratuita, dedicata alla formazione sul mondo digitale per Startup e PMI, alla...

07 April 2022

L'evento per startup più famoso al mondo ritorna dal vivo a Firenze!!! Un weekend per far decollare la tua idea di startup! Techstars Startup Weekend è l’evento di riferimento per presentare un progetto, formare il team, creare un...

30 March 2022

Hai un'idea di business in testa e non sai come realizzarla? Sei incerto su come reperire i finanziamenti per avviare il tuo progetto?  Il percorso di incubazione messo in campo da Murate Idea Park fa per te!   Sono...

29 November 2021

Sei uno studente, neo-laureato, early researcher, dottorando, assegnista, borsista presso l'Università di Firenze? Vuoi potenziare le tue competenze imprenditoriali e trasversali (soft skills)? Vuoi sviluppare capacità di...

06 October 2021

In questo video il  #mentor Enzo La Rosa ha intervistato Giuditta Picchi e Bärbel Reinhard della Fondazione Studio Marangoni, le quali hanno parlato del supporto e del progetto messo a disposizione dalla Fondazione, tramite i propri...

04 October 2021

CALLforCRAFT - intervista a Samuele Mori di MeWe E' appena terminata la fase di candidatura alla CALLforCRAFT, ma noi vogliamo continuare a presentarvi i #partner del bando e le agevolazioni che riserveranno alle PMI artigiane...

29 September 2021

CALLforCRAFT - intervista a Francesco Fumelli, Direttore di ISIA Firenze. In questo video il Direttore di ISIA Francesco Fumelli ci parla di nuove tecnologie e degli strumenti necessari ad un nuovo tipo di artigianato. Lo sapevi che ISIA è...

28 September 2021

In questo nuovo video il mentor Enzo La Rosa ha intervistato Elisa Guidi di Artex Artigianato Artistico, main partner della CALLforCRAFT, che ha parlato di strategie aziendali, di marketing, di creatività e di comunicazione per innovare il...

27 September 2021

CALLforCRAFT - intervista all'Assessore alle Attività Produttive della Città di Firenze Federico Gianassi. Il Comune di Firenze patrocina la CALLforCRAFT, il bando per artigiani digitali indetto da Murate Idea Park, che ha l'obiettivo di...

24 September 2021

In questo nuovo video il mentor Enzo La Rosa ha intervistato il Presidente della Camera di Commercio di Firenze Leonardo Bassilichi, con il quale ha approfondito il grande tema della digitalizzazione delle imprese e del cambiamento necessario per...

22 September 2021

CALLforCRAFT - le interviste ai formatori! Stampa 3D, nuove tecnologie, prototipazione dei prodotti: ne parliamo oggi con il mentor Marco Musumeci! Per candidarti alla CALLforCRAFT di...

21 September 2021

CALLforCRAFT - le interviste ai formatori!  Il  mentor Maria Teresa Caroleo ci racconta come utilizzare l'economia circolare per rendere la propria attività priva di sprechi e sostenibile, e di quanto sia importante applicarla nei...

20 September 2021

CALLforCRAFT – le interviste ai formatori! Chi meglio di una startup che opera nell’e-commerce con gli artigiani può insegnare strategie e tecniche di vendita online? In questa nuova intervista ascoltiamo Lorenzo Sorelli,...

17 September 2021

CALLforCRAFT – le interviste ai formatori! In questo nuovo video il #mentor Flavio Galantucci ci parla degli argomenti che tratterà con gli artigiani selezionati nella #call, ovvero di conto economico, ricavi, costi, e di...

16 September 2021

CALLforCRAFT - le interviste ai formatori! In questa intervista Enzo La Rosa introduce il formatore Giovanni Gori, consulente ed Export Manager, che aiuterà gli artigiani a capire come aprirsi a nuovi mercati. Ultimi 10 giorni per...

15 September 2021

La tecnologia #blockchain può essere uno strumento fondamentale per tutelare il #madeinitaly e gli aspetti finanziari dell'azienda: ce ne parla Cristina Baldi, #mentor di Murate Idea Park e formatore della CALLforCRAFT, il nuovo bando MIP...

14 September 2021

CALLforCRAFT: le interviste ai formatori! In questo nuovo video Enzo La Rosa ha intervistato Alfredo Fagotti, #mentor di Murate Idea Park esperto di #businessplanning e internazionalizzazione, che aiuterà le #PMI artigiane a definire...

13 September 2021

CALLforCRAFT - le interviste ai formatori! Come si costruisce una comunicazione all'interno di un'e-commerce? Ce ne parla l'esperta Valentina Dainelli nella nuova intervista del nostro #mentor Enzo La Rosa!     Scopri di...

10 September 2021

CALLforCRAFT - le interviste ai formatori! In questo nuovo video Enzo La Rosa dialoga con uno dei#mentor più attivi della #community di Murate Idea Park, nonché formatore del nuovo bando per artigiani...

08 September 2021

CALLforCRAFT – le interviste ai formatori!   Enzo La Rosa questa volta ha parlato di #digitalmarketing con l’esperto Massimo Ciotta, #mentor MIP che aiuterà le #PMI artigiane selezionate nella...

07 September 2021

Murate Idea Park per la sostenibilità! Ormai è imprescindibile l’attitudine green per rendere la nostra società ed il comparto economico/industriale più attenti alle tematiche ambientali, ed è per questo, dunque, che MIP apre ufficialmente...

03 September 2021

CALLforCRAFT: le interviste ai formatori! Una efficace strategia comunicativa e di #marketing è la base per far conoscere il prodotto/servizio offerto ed incrementare le vendite. In questa nuova intervista Dario Cafiero,...

02 September 2021

Per i vincitori della CALLforCRAFT, il nuovo bando di Murate Idea Park per artigiani digitali, è previsto un programma accelerato di formazione e mentoring al fine di sviluppare il business attraverso strategie e strumenti digitali.  In...

01 September 2021

La CALLforCRAFT si inserisce come Azione Pilota nell’ambito del progetto europeo CRAFTS CODE –  co-finanziato dal programma Interreg Europe –  di cui il Comune di Firenze è capofila con la finalità di valorizzare il...

26 July 2021

Ultima puntata stagionale di MIPONAIR, la rubrica nella quale il mentor di Murate Idea Park Enzo La Rosa ci accompagna nelle interviste con i protagonisti dell'innovazione fiorentina. Dulcis in fundo, allora, l'intervista alla Direttrice SSATI...

21 July 2021

MIPONAIR SPECIAL EDITION! Scopriamo tutti i segreti della tecnologia #blockchain insieme al #mentor di Murate Idea Park Cristina Baldi, intervistata da Enzo La Rosa! Guarda qui il video  

22 June 2021

MIPONAIR! In questa puntata Enzo La Rosa ha intervistato Igor Silvi, ex imprenditore e Direttore di Compagnia delle Opere, attualmente libero professionista, che ha parlato dell'importanza del #networking e del dialogo con altri imprenditori e...

19 June 2021

Lo streetwear che parla degli sport elettronici, lo smalto semipermanente connesso alla rete,  l’alternativa vegan, con arance e cactus, alla pelle animale, le sneakers con gli scarti alimentari, la fashiontech artigianale che promuove...

08 June 2021

MIPONAIR! Una piattaforma che vuole rivoluzionare il mondo dell'e-commerce attraverso...una foto! Oggi il  #mentor di Murate Idea Park Enzo La Rosa ha intervistato Lorenzo Sorelli di Vudoo, #startup che ha sviluppato un...

03 June 2021

Sostenibilità, Economia Circolare e Startup. Murate Idea Park lancia il nuovo corso intensivo sulle nuove direttive dell‘Agenda 2030, la quale rappresenta il nuovo quadro di riferimento globale per l’impegno nazionale e...

26 May 2021

MIPONAIR! Sostenibilità, economia circolare ed innovazione.  Il  #mentor di Murate Idea Park Enzo La Rosa ha intervistato un'altra colonna portante della #community di Murate Idea Park: Maresa Caroleo, Green Economy...

18 May 2021

MIPONAIR SPECIAL EDITION! In questa nuova intervista, il #mentor di Murate Idea Park Enzo La Rosa parla insieme a Lorenzo Ferrara, Presidente di BusinessAngels.Network e Openseed, di investimenti in #startup ed economia del futuro. Lo...

11 May 2021

Lo sapevi che il Punto Impresa Digitale Firenze mette a disposizione seminari, corsi, consulenza, e formazione gratuita per le aziende che vogliono implementare strategie #digital ed innovare il proprio #business? Guarda qui l'intervista del...

11 May 2021

Dall'11 maggio 2021 al 25 giugno 2021 libera la tua creatività e mettiti in gioco partecipando a Green & Blue - Marathon, l'hackathon promosso da Cisco con Officine Italia e in collaborazione con Codemotion.  Scopo della...

10 May 2021

Il programma Rinascimento Firenze mira a stimolare e sostenere finanziariamente progetti imprenditoriali per il rilancio dell’attività economica del territorio della Città Metropolitana di Firenze, duramente colpito dalla crisi...

07 May 2021

Smart&Start Italia, Smart Money e N.I.T.O.: gli incentivi a supporto delle startup del Sistema Invitalia Startup   Lo sapevi che l'incubatore fiorentino Murate Idea Park è entrato all'interno del Sistema Invitalia...

05 May 2021

Come partire con un progetto di impresa innovativa? Come strutturare e validare l'idea? Quali strategie attuare? Come presentare in maniera efficace la startup a finanziatori e stakeholders? Quali sono i tool ed i software che possono...

03 May 2021

La CALLforFASHION  è stato l'ultimo bando per startup del settore della moda di Murate Idea Park, ed ha visto la candidatura di moltissimi progetti, dei quali ne sono stati selezionati 17 che si trovano ora in preincubazione. Li vogliamo...

27 April 2021

E' aperta la call per partecipare a “Impresa Campus Unifi 2021”, percorso gratuito di training e affiancamento, finalizzato a rafforzare le competenze imprenditoriali e a stimolare la nascita di idee di business innovative. Chi può...

27 April 2021

In questa nuova puntata di MIPONAIR, la rubrica di Murate Idea Park dedicata al mondo dell'innovazione, il mentor Enzo La Rosa ha intervistato Guido Fabbri, founder del lab innovativo Geosmartcampus.   Guarda qui la puntata!  

20 April 2021

Sostenibilità ed Economia circolare sono termini che sentiamo sempre più spesso e a volte sembra siano utilizzati indistintamente.   Ma è proprio così? Si tratta davvero di una mera questione terminologica? Quale è il rapporto...

13 April 2021

🚀📺MIPONAIR! 📖Oggi il #menu' del MIPONAIR, la rubrica di Murate Idea Park dedicata a imprenditorialità ed innovazione, propone questa bella intervista con Massimo Brogi, fondatore di Brogi & Pittalis Srl, formatore e consulente...

08 April 2021

Nella rubrica di Murate Idea Park dedicata a innovazione ed imprenditorialità c'è sempre spazio, naturalmente, per le startup, e questa volta il mentor di Murate Idea Park Enzo La Rosa ha intervistato Feel Crowd, startup, che realizza per...

24 March 2021

Ci siamo, il momento tanto atteso è arrivato! Siamo lieti di comunicarvi che è partito il percorso della CallforFashion 2021.  CallforFashion è un’iniziativa di MIP, con main partner BAN Firenze e CNA Firenze, volta a premiare le...

22 March 2021

Al Murate Idea Park in partenza il corso Full Stack per Digital Transformation Industriale, percorso organizzato da MIP, SSati, in collaborazione con Commit Software, fortemente mirato a rispondere alle specifiche esigenze del mercato perché nato...

31 August 2020

Le buone idee meritano di essere premiate Giunto alla terza edizione, Smart and Coop è un bando rivolto a giovani che vogliono costituire un’impresa basata sui valori di equità, democrazia, inclusività e sostenibilità: una...

31 August 2020

La Regione Toscana promuove un bando rivolto alle start up innovative, con particolare attenzione a quelle giovanili, per consentire alle nuove imprese di carattere innovativo di superare le fasi di start up e le difficoltà ad accedere ad...

03 August 2020

Parte a settembre 2020 “Invitalia #oncampus”, l’iniziativa che promuove nelle università italiane l’autoimprenditoria e gli incentivi di Invitalia dedicati ai giovani imprenditori. Il format prevede...

30 July 2020

Fare rete tra tutti i soggetti che operano nel campo dell'innovazione, valorizzando ancora di più il portale www.makenextinflorence.org, la piattaforma digitale nata un anno fa per far scoprire le opportunità offerte da Firenze a chiunque voglia...

27 July 2020

Dal 21 al 23 luglio è andata in scena la prima edizione totalmente digitale di SIOS, Startupitalia Open Summit.   Leggi qui la news sulla 3 giorni più innovativa...

20 July 2020

Mancano poche ore al via della nuova edizione di SIOS20 Summer Editionpowered by Innois. Sono tante le novità che caratterizzano questa inedita versione interamente digitale. La più evidente è che non ci si limiterà a una sola...

15 July 2020

Mercoledì 22 luglio - a partire dalle ore 10 - live Facebook interamente dedicato all'e-commerce. Riccardo e Gianandrea ne parleranno con Alessandro Sordi (Nana Bianca) e Guya Berti (Murate Idea Park). Porteranno la loro esperienza due startup...

06 July 2020

19 progetti preselezionati che si sono sfidati a colpi di pitch all’interno della suggestiva cornice del Murate Idea Park. Questo è stato il Selection Day del 02 luglio, nel quale i team finalisti dell’ultima call per startup di MIP...

22 June 2020

Si è presentata con un assegno negli uffici di Murate Park, un incubatore che supporta la nascita e la crescita di imprese innovative. A luglio la selezione del progetto. E' entrata negli uffici e ha messo sul tavolo una assegno da diecmila...

16 June 2020

La Regione Toscana finanzia, nell’ambito del progetto Giovanisì, il premio per l’innovazione Start Cup Toscana 2020, con cui vengono premiate le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e provenienti...

15 June 2020

Murate Idea Park non si ferma! Ripartono, infatti, a luglio i corsi per sviluppatori targati MIP, per i quali sono disponibili anche borse di studio per under 35. Il prossimo corso in partenza è DATA ANALYTICS CON APACHE SPARK. Il corso si...

09 June 2020

La startup, partecipata dall’acceleratore Nana Bianca di Paolo Barberis, è attiva dal 2019 nella vendita di energia elettrica e gas esclusivamente online attraverso la propria app. Con l’acquisizione di Tate, Eni gas e luce punta a crescere...

08 June 2020

L'11 giugno parleremo di incentivi ed agevolazioni per startup presenti nel nuovo Decreto Rilancio e non solo, nel nuovo webinar di Murate Idea Park! Agli iscritti verrà inviato il link via email per partecipare al webinar.

01 June 2020

È riprogrammato - in versione webinar - per mercoledì 10 giugno 2020, dalle ore 11:30 alle 12:30 (circa) sulla piattaforma Google Meet, il seminario  "L’ASSISTENTE SI FA VIRTUALE: dal customer care alla...

28 May 2020

75 progetti interessati, 59 candidature, 20 preselezionati. MIP&BANforIDEAS6 è stata la call ad ora più partecipata di Murate Idea Park e Firenze Business Angels Network, e non è stato facile scegliere tra molti progetti...

19 May 2020

Apache Spark è un framework open-source per l’analisi di grandi quantità di dati su cluster e per il calcolo distribuito in memory rilasciato e mantenuto dall’Apache Software Foundation. Apache Spark è in grado di affrontare molte delle...

11 May 2020

La Regione Toscana supporta la costituzione ed il consolidamento di startup innovative, in particolare giovanili, attraverso un bando di prossima apertura. Obiettivo dell’intervento è consentire alle nuove imprese di carattere innovativo...

07 May 2020

Da cosa nasce il successo di un'azienda? L'azienda che vince sul mercato è capace di scegliere le persone giuste, di liberarne il potenziale creativo e di valorizzarne il talento, condividendo valori ed obiettivi e favorendo la realizzazione...

20 April 2020

#Immuni sarà la nuova App che verrà utilizzata per il contact tracing in Italia al fine di contrastare e monitorare la diffusione del coronavirus. Verrà messa a punto e promossa da un team di aziende italiane leader del settore, tra cui la...

14 April 2020

Il cambiamento parte dalle persone e la visione e le motivazioni dell’individuo sono centrali in ogni organizzazione che voglia progredire. Il lavoro sulla persona, sulle sue capacità di sviluppare in chiave strategica una visione, di definire...

09 April 2020

E' uscito il programma delle nuove pillole formative del PID - Punto Impresa Digitale Firenze, che dal 15  fino al 30 aprile proporrà delle dirette Facebook dove si parlerà di web marketing e tecnologie 4.0. Scopri di più...

06 April 2020

Serata Startup Online! Diretta YouTube con accesso esclusivo ai soci e ospiti registrati. L'incasso sarà devoluto in beneficenza. Non si ferma l'attività di selezione startup di BAN Firenze. Per la prima volta l'incontro di networking...

30 March 2020

Le botteghe di Firenze sono una risorsa preziosa per la città, e ancor di più lo diventano in questo periodo in cui i nostri spostamenti sono limitati per contenere la diffusione del covid-19. Con questa pagina web, ogni...

23 March 2020

Seppur in un momento di estrema incertezza e difficoltà riteniamo che la voglia di continuare con il nostro lavoro di scouting delle idee innovative più promettenti del panorama startup italiano possa essere un valido aiuto per il territorio,...

16 March 2020

Il digitale a supporto della popolazione italiana per migliorare la gestione del lavoro e delle normali attività quotidiane. Il Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione lancia oggi un nuovo progetto di...

13 March 2020

Imprese e associazioni hanno messo e metteranno a disposizione servizi gratuiti. Scopri i servizi e le soluzioni innovative cui puoi accedere grazie all’iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e...

02 March 2020

Secondo un recente sondaggio statunitense, tra il 40 e il 60% dei soggetti adulti è terrorizzato dall’idea di parlare in pubblico. Diventa quindi un dovere sociale per chi lo fa con successo, di sbobinare le proprie strategie vincenti e...

17 February 2020

Giovedì 20 Febbraio, Presso il Ristorante Chalet Fontana i "Business Angles Firenze" si ritrovano per il primo evento pitch del 2020, come da format interverranno 4 eccezionali StartUp selezionatissime da tutta Italia!

14 February 2020

E' programmato per venerdì 21 febbraio 2020, dalle ore 10:00 alle 12:30 (accredito partecipanti ore 9.45) , nell'Auditorium della Camera di Commercio di Firenze con ingresso da Piazza Mentana 1, il seminario ...

05 February 2020

Dopo il lancio dei corsi per sviluppatori, con un'ottima risposta da parte dei partecipanti , adesso Murate Idea Park promuove un'altra area di moduli pensati e programmati dal proprio Comitato Scientifico per favorire l'imprenditorialità ed...

28 January 2020

Presentato ieri a Nana Bianca lo stato di avanzamento delle startup che hanno partecipato al 5° batch del programma di accelerazione Hubble. Ecco chi sono! -Schoolr, startup che lavora sul mercato education con una piattaforma dove 500...

17 January 2020

Mercoledì 15 gennaio nella Sala Wanda Pasquini del Murate Idea Park in Piazza Madonna della Neve 6, a Firenze, si è tenuto l’evento “Selection Day”, all’interno del quale le 10 startup finaliste del bando indetto da MIP e Mercafir dal...

07 January 2020

E' programmato per mercoledì 15 gennaio 2020, dalle ore 10:00 alle 12:30 (accredito partecipanti ore 9.45), nell'Auditorium della Camera di Commercio di Firenze con ingresso da Piazza Mentana 1, il seminario ...

16 December 2019

Il fallimento come opportunità. Siamo abituati a considerare un fallimento come qualcosa di cui vergognarsi, ma gli errori aiutano a campire e andare avanti più velocemente, offrendoci anche l’opportunità di crescere e di trovare occasioni di...

12 December 2019

È alle porte la quarta edizione di StartupItalia Open Summit, il più grande evento italiano dedicato a fondatori e investitori di startup, in collaborazione per la prima volta con l’Università Bocconi. L’evento è in programma lunedì 16...

04 December 2019

La realtà virtuale e la scansione 3D possono rappresentare un’opportunità di crescita per le piccole imprese, grazie alle enormi potenzialità di sviluppo per tutti i settori dell’azienda. Per questo la Camera di Commercio di Firenze...

26 November 2019

Un weekend per far decollare la tua idea di startup. È quello proposto da Techstars Startup Weekend, evento di riferimento per chi intende presentare un progetto, formare il team, creare un prototipo e validare la propria idea di business,...

18 November 2019

Un appuntamento dedicato agli appassionati che vogliono apprendere le strategie videocomunicative, per migliorare l’immagine del proprio brand. Venerdì 22 novembre a partire dalle 14, il coworking  Impact Hub Firenze (via...

14 November 2019

Sono ufficialmente aperte le richieste di partecipazione al programma di accelerazione Hubble, creato dalla partnership tra Nana Bianca, Fondazione CR Firenze e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze. Attivo dal...

07 November 2019

Cosa sono le società benefit? Come lo si diventa e in quale rapporto sono con il più ampio tema della sostenibilità? Come si costruisce la reputazione di un’azienda benefit e quali strumenti si possono utilizzare per far crescere il sistema...

30 October 2019

Proseguono gli incontri Business Angels, a Firenze. Il prossimo appuntamento si svolgerà mercoledì 6 novembre, alle 19,30, al ristorante “Chalet Fontana”, all’interno del quale si svolgerà l’ultimo pitch del 2019. Come da format...

23 October 2019

È stato presentato nella Sala Macconi di Palazzo Vecchio, alla presenza dell’Assessore all’Innovazione Tecnologica Cecilia Del Re, dell’Assessore alle Attività Produttive Federico Gianassi, del Presidente Mercafir Giacomo Lucibello e del...

16 October 2019

Si è svolto nella giornata di ieri, martedì 15 ottobre 2019, nel complesso delle Murate in Piazza Madonna della Neve a Firenze il secondo compleanno di Murate Idea Park, dal titolo MCD’19 – Conoscenza & Sistemi. MCD’19 –Conoscenza...

09 October 2019

Charles Darwin diceva che non è il più forte a vincere ma solitamente quello in grado di adattarsi più velocemente ai processi di cambiamento. Questo principio vale ancora oggi, soprattutto per il settore agroalimentare italiano che negli...

02 October 2019

Dopo due anni di lavoro Murate Idea Park ha sviluppato la sua community, e un protagonista attivo dell’ecosistema fiorentino dell’innovazione ed ha stabilito importanti rapporti con l’ecosistema nazionale. Il 15 ottobre alle ore 15.00...

29 August 2019

Un percorso di studi per diventare professionisti nella gestione di un’azienda, ed entrare con successo nel mondo del lavoro. Si svolgerà giovedì 12 settembre, dalle 17 alle 20, l’open day della Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie...

01 August 2019

Murate Idea Park ha intervistato Riccardo Mazzolo, Venture Partner di Creatella/Startup Studio, società che crea le proprie startup attraverso la connessione di esperti, idee innovative e finanziatori. La riportiamo di seguito: Cos’è un...

22 July 2019

Promuovere e sviluppare nuove aziende del territorio. È questa l’idea di Firenze Business Angels Network, l’associazione che organizza una serie di eventi sul territorio di Firenze, dedicati alle startup, che possono presentare i loro...

18 July 2019

Che cosa è, realmente, l’intelligenza artificiale? A cosa serve? Come si può utilizzare per realizzare un’impresa e quali sono i suoi limiti? A queste ed altre domande daranno risposta gli esperti di Startup Grind Firenze, che martedì 23...

12 July 2019

Un nuovo concetto di ufficio postale, che alle normali attività di spedizione, riviste in chiave moderna e tecnologica, affianca un’area relax dove è possibile intrattenersi durante l’attesa. È l’innovativo progetto vincitore del...

09 July 2019

Da un’applicazione per “scovare” le fake news, ad un network di blogger, per la valorizzazione del territorio toscano, fino a piattaforme di aggregazione per esperti di fashion, ad innovativi strumenti di sentiment analysis. Sono questi...

27 June 2019

Si è concluso lo scorso mercoledì 19 giugno il workshop sul Design thinking, l’insieme dei processi cognitivi, strategici e pratici con il quale la progettazione di prodotti, edifici e macchinari è sviluppata da team. L’appuntamento era...

14 June 2019

Grande successo per il Sios 2019, l’evento sull’innovazione, organizzato da Startup Italia, che si è svolto lo scorso 12 giugno a Firenze, per mettere insieme start-up, innovatori, investitori e comunicatori. Allo spazio Alcatraz della...

06 June 2019

Una serie di opportunità per dare vita a nuove idee e creare le condizioni per far nascere nuove startup e professionisti. Murate Idea Park presenta l’offerta formativa 2019, rivolta a tutti coloro che hanno progetti, capacità e volontà di...

03 June 2019

A Firenze per la prima volta viene presentata nei nostri spazi una mostra di illustrazione e animazione in realtà aumentata. “Alchemica – More than a picture” comprende 60 illustrazioni animate per un’esperienza di mostra mai vista.

03 June 2019

Oltre 100 miliardi di dollari investiti nell’ultimo anno negli Stati Uniti, 70 in Cina, 28 in Europa. Numeri da record in tutto il mondo per gli investimenti in chi crea imprese e posti di lavoro. In Italia siamo ancora indietro ma lo scorso...

27 May 2019

Sono più di diecimila attualmente in Italia e pochi sanno realmente come dare vita ad un organizzazione ad alto valore tecnologico. Facciamo chiarezza sulle Startup Innovative

17 May 2019

I decreti attuativi che danno seguito a quanto stabilito dalla Legge di bilancio approvata il 31 dicembre 2018, anche in quel caso in extremis, in merito alle nuove norme a sostegno delle aziende che fanno innovazione: startup e...

15 May 2019

Nella giungla di incentivi per startup, PMI e anche grandi aziende, ecco un vademecum per far chiarezza su quali siano le agevolazioni più adatte per sostenere la propria attività a seconda della tipologia d’azienda, del settore operativo e...

15 May 2019

Angels for Women, il primo network italiano di Business Angel nato per supportare imprese e startup innovative al femminile, annuncia il suo primo investimento a favore di Orange Fiber la startup di Enrica Arena

14 May 2019

Una startup è un’organizzazione in rapidissima evoluzione, con grandi ambizioni e sfide da superare: dato questo contesto, si sa che avere un team coeso in una startup è un fattore fondamentale per la buona riuscita del...

10 May 2019

Fondato nel 2016 a Perugia, Wisepower è uno spinoff universitario italiano ed è tra le 5 vincitrici del Programma “E-qube Startup&idea Challenge”, ideato e realizzato da Estra in collaborazione con Nana Bianca....

10 May 2019

Il bando Smart and Coop edizione 2019 è agli sgoccioli. Tra pochi giorni si conoscerà il nome del vincitore dell’edizione 2019. Sono state scelte 4 idee di impresa per la finale.  Una di queste è il progetto Helix...

09 May 2019

StartupItalia Open Summit Summer Edition arriva allo Spazio Alcatraz della Stazione Leopolda di Firenze! Vi aspettiamo con David Casalini, Paolo Barberis e Marco Montemagno che insieme a ospiti d’eccezione ci parleranno del mondo...

18 March 2019

Percorso gratuito di formazione e networking per idee di impresa Sono aperte le iscrizioni a "Start and Up!", nuovo percorso gratuito di formazione, networking e accompagnamento per singoli individui e...

04 March 2019

Content Marketing: vediamo di cosa si tratta e perchè le startup non possono farne a meno. Nell’ambito digital marketing, una delle strategie più adatte per le startup è il Content Marketing. Vediamo di cosa si tratta e perchè...

01 March 2019

Arriva anche a Firenze Startup Grind, il format in partnership con Google e dedicato al mondo startup Arriva finalmente anche nel capoluogo toscano il celebre format in partnership con Google che vuole unire tutte le community locali...

21 February 2019

Ecco l’elenco di 94 portali con relativi contatti, regole di funzionamento e “specializzazioni”.  Leggi l'articolo! Clicca qui Credit to EconomyUp

08 February 2019

Sono 275 le startup, iscritte al registro delle imprese entro il 31/12/2017, per le quali risulta una partecipazione azionaria da parte di incubatori e acceleratori italiani. Gli incubatori e gli acceleratori si confermano attenti alle...

28 January 2019

Ecco una breve panoramica dei principali programmi di sostegno che l’Europa mette a disposizione per stimolare la loro crescita, potenziarne l’innovazione e incrementarne la competitività sul mercato europeo e globale. Leggi...

17 January 2019

È in crescita il ricorso alla modalità di finanziamento che consente di investire in startup innovative e piccole e medie imprese in Italia in cambio di quote societarie. Ecco come funziona, quali sono i migliori portali, come utilizzare...

11 January 2019

Hai mai sentito parlare di Telegram? Probabilmente sì, ma non hai ancora capito come funziona e, soprattutto, come potrebbe esserti utile ai fini del tuo business da startupper. Ecco, sei nell’articolo giusto per scoprire come funziona...

07 January 2019

Ecco tempi, modalità di invio, sanzioni e obblighi Cinque milioni di contribuenti dovranno cambiare le proprie abitudini a partire dal primo gennaio 2019. Chi versa l’imposta sul valore aggiunto dovrà imparare a gestire la...

20 December 2018

EryDel, spin-off dell'Università di Urbino, ha vinto il premio come migliore startup italiana del 2018 Lunedì 17 dicembre al Palazzo del Ghiaccio di Milano si è tenuto lo StartupItalia! Open Summit 2018 (# SIOS18), all'interno del quale è...

13 December 2018

Dal programma più adatto per lo smartphone a quello gratis per le pmi, ecco 10 software per prepararsi all’obbligo della fattura elettronica Conto alla rovescia per la fattura elettronica, visto l’obbligo per la maggior parte delle...

10 December 2018

Una giornata dedicata all’ascolto dei giovani under30 per raccogliere la loro visione di come desidererebbero Firenze nel 2030. ⏰ L’incontro è in programma sabato 15 dicembre 2018 dalle 14 alle 21 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo...

05 December 2018

Testimonianza di progetti teatrali, cinematografici e di startup falliti. Fuckup Nights Firenze Vol. 13 fa parte di Fuckup Nights Live, un’edizione speciale di serate organizzate insieme a BUH! Circolo Culturale Urbano precedute...

03 December 2018

Alcuni numeri di MIP&BANforIDEAS2  la nuova call di Murate Idea Park e Firenze Business Angels Network 28 candidature, 16 team preselezionati, 17 mentor a disposizione nel mese di affiancamento per affinare la propria idea...

29 November 2018

Hubble cresce e si conferma un centro di innovazione tra i più ambiti dai giovani italiani e non solo. Con 22 startup, 2,4M di finanziamenti ricevuti e circa 80 posti di lavoro creati sul territorio, Hubble cresce e si conferma un centro di...

26 November 2018

Chi sono alcuni dei vincitori del bando d'incubazione di Nana Bianca? Terminato il bando di incubazione di Nana Bianca ecco alcune delle startup che sono riuscite ad essere selezionate dal prestigioso progetto Hubble.  Cliccare il...

22 November 2018

Riconoscimento di prestigio per Mahister, una delle startup della prima call di Murate Idea Park, che la scorsa settimana ha ricevuto dal Consiglio Regionale della Regione Toscana il Pegaso d’argento! Un premio meritato e frutto di un...

21 November 2018

Innovation 2 Business, uno strumento per le aziende per sviluppare la propria strategia di Open Innovation. Intesa Sanpaolo attraverso il suo Innovation Center vuole proporsi come motore di cambiamento dell’economia reale...

20 November 2018

Una delle forme di finanza alternativa per la startup sviluppatesi negli ultimi anni L’equity crowdfunding è una delle tre forme di crowdfunding PER LEGGERE L'ARTICOLO DI STARTUPBUSINESS SULL' EQUITY...

24 October 2018

Dopo i buoni risultati delle precedenti iniziative è partita adesso anche la nuova call di Murate Idea Park rivolta alle idee di impresa innovative che verranno selezionate ed accompagnate nel loro percorso per diventare startup! La...

18 September 2018

Internazionalizzazione e valorizzazione entroterra Vivimed è un progetto nell'ambito del Programma Italia Francia Marittimo, sul tema dei servizi innovativi per lo sviluppo della filiera del turismo, che coinvolge la Regione Sardegna, in...

14 September 2018

Con oltre 1000 organizzazioni coinvolte, 190 eventi e 300 ore di formazione per gli insegnanti, la tre giorni fiorentina usi conferma il più importante evento internazionale sull'istruzione sostenuto dal MIUR e dall’INDIRE, l’Istituto...

Prossimi Eventi

@makenextflorence

25
Oct
09
Oct
10
Feb

Resta conness@
Iscriviti alla nostra newsletter

Registrati e scopri tutte le novità nell'ecosistema fiorentino dell'innovazione