Imagine the future.
Make it in Florence.

Services - Tools for innovation

In a world where everything is Evolution, nothing is left to chance. The initial definition of an innovative idea, such as the rush of the idea becoming a company, is better if you can avail of first assistance services for orientation, mentoring, training and consulting services dedicated to startups.

Spaces - Where you can discover new points of view

To create professional relationships of high value and share knowledge and professional goals, Florence is a city open to collaborations and daily motivation. Its coworking network, sharing spaces beyond a desk and a meeting room, is among the most widespread and active on the Italian scene.

Training - In step with the times

More knowledge and more skills means deciding with awareness. Browse through the realities that offer open courses, workshops, professional training and targeted company training. Because continuous updating is the best guarantee to keep up with the changing times.

Funding - Do you feel the new unicorn?

Access to funding sources for incubation and startup startups in Florence is favored and supported by institutional and private bodies that work in synergy and support the most promising realities with targeted growth programs, to discover the new unicorn and launch it on the market.

Paths - From the idea to the company tomorrow

A startup fresh from birth, or ready to climb the market, needs dedicated incubation and acceleration programs necessary to launch it safely and without stopping in a highly competitive market. To define the business model and be successful, find out what Florence offers.

StartUp and Innovative SMEs - Minds ready to discover

Explore the innovation ecosystem of startups and SMEs in the Metropolitan City of Florence.Numbers updated in real time, organized to offer you a detailed overview of the realities that have chosen Florence to define, develop and then launch a winning business model.

the Project
MakeNext Florence
2000

Co-living spaces

1000

Coworking workstations

Discover the continuous evolution of the innovation community in Florence.
Take inspiration from the stimuli offered by our platform to define and launch your business idea, activate professional relationships and expand your network, discover the most promising realities of the Florentine territory.

How to change a city that has always been at the forefront

Discover the innovation networks of a city running towards the evolution of its production, technological and logistic system

Download Florence StartUp City Guide 2021

Download

Immagina il futuro.
Realizzalo a Firenze.

Servizi - Strumenti a misura di innovazione

In un mondo in cui tutto è Evoluzione, nulla è da lasciare al caso. La definizione iniziale di un'idea innovativa, come la corsa dell'idea verso un'impresa, vengono meglio se puoi avvalerti di servizi di prima assistenza per l'orientamento, mentoring, training e servizi di consulenza dedicati alle startup.

Spazi - Dove scoprire nuovi punti di vista

Per creare relazioni professionali di alto valore e condividere conoscenze ed obiettivi professionali, Firenze è una città aperta a collaborazioni e stimoli quotidiani. La sua rete di coworking, spazi di condivisione oltre una scrivania ed una sala riunioni, è tra le più capillari ed attive nel panorama italiano.

Formazione - Al passo dei tempi

Più conoscenza e più competenze significa decidere con consapevolezza. Naviga tra le realtà che offrono corsi aperti, workshop, training professionale e formazione aziendale mirata. Perché l’aggiornamento continuo è la migliore garanzia per stare al passo dei tempi che cambiano.

Finanziamenti - Ti senti il nuovo unicorno?

L’accesso a fonti di finanziamento per l’incubazione ed il lancio di startup a Firenze è favorito e sostenuto da realtà istituzionali ed enti privati che lavorano in sinergia e supportano con programmi di crescita mirati le realtà più promettenti, per scoprire il nuovo unicorno e lanciarlo sul mercato.

Percorsi - Dall’idea all’impresa di domani

Una startup fresca di nascita, oppure pronta a scalare il mercato, ha bisogno di programmi dedicati di incubazione ed accelerazione necessari a lanciarla con sicurezza e senza stop in un mercato altamente competitivo. Per definire il modello di business ed avere successo, scopri cosa offre Firenze.

StartUp e PMI Innovative - Menti pronte alla scoperta

Esplora l'ecosistema di startup e PMI innovative nel territorio della Città Metropolitana di Firenze. Numeri aggiornati in tempo reale, organizzati per offrirti una panoramica dettagliata sulle realtà che hanno scelto Firenze per definire, sviluppare e quindi lanciare un modello di business vincente.

Sei uno startupper o una PMI in cerca di supporto? Prenota una sessione presso il nostro sportello virtuale

Sportello Virtuale Sempre Aperto

Online

20 August Aperto il Bando Internazionalizzazione PMI di GiovaniSì

Bando si inserisce nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani. In particolare, l’obiettivo perseguito dalla Regione Toscana si realizza attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di sovvenzione a fondo perduto e contributo in c/capitale erogato anche nella forma di voucher. La procedura del Bando è a graduatoria e automatica.

Attraverso questo bando, la Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti di imprese localizzate sul proprio territorio, finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea del sistema produttivo ed in particolare delle micro, piccole e medie imprese con l’obiettivo di incrementare l’export e le imprese esportatrici, in attuazione dell’azione di intervento 1.3.1 “Sostegno alle PMI- export” di cui al PR FESR Toscana 2021-2027 approvato con Decisione della Commissione C(2022) n.7144 del 03/10/2022, come da presa d’atto della Giunta Regionale con deliberazione n.1173 del 17 ottobre 2022.

StartupMIP si raccontano: VUDOO The Digital Hub

Vudoo - il modo più semplice per vendere online.

Startup vincitrice della quarta #callMIP, oggi azienda consolidata che si occupa di e-commerce e che ha l'obiettivo di aiutare le aziende a rendere facile quello che facile non è: vendere online!

Attraverso un breve excursus dalle origini, all'incubazioneMIP fino ad oggi, VUDOO condividerà i progressi fatti, presentando il loro ultimo "prodotto di gamma", pensato per il settore del turismo. 

20 August StartCOOPerate: undicesima callMIP per trasformare le idee di business in realtà

Murate Idea Park lancia l’undicesima callforideas con Confcooperative Toscana per la ricerca di progetti di business innovativi da trasformare in impresa.

La StartCOOPerate è promossa da Confcooperative Toscana con il sostegno di Fondo Sviluppo SpA, con il patrocinio di Regione Toscana, Unioncamere e ANCI Toscana.

La call è mirata alla ricerca di startup che portino soluzioni innovative e tecnologiche, da inserire in un percorso di formazione imprenditoriale che incentivi lo sviluppo e l’economia, al fine di creare un vivaio dell’innovazione che agisca da agente di cambiamento.
Attraverso il percorso di scouting e formazione si aiuterà la nascita di società orientate a costituirsi in forma cooperativa, sposandone principi e valori, al fine di generare un impatto positivo sul territorio regionale.
Gli obiettivi della #callMIP sono tre:

  • aiutare la nascita di società cooperative orientate a generare impatto positivo nel territorio regionale;
  • attivare un percorso di formazione imprenditoriale che incentivi lo sviluppo e l’economia;
  • stimolare la ricerca di soluzioni innovative e tecnologiche.

A chi si rivolge

Il bando è rivolto a team e startup su tutto il territorio regionale con progetti di impresa sostenibili.

I premi

Il bando prevede due fasi: la prima di preselezione a cui accederanno 12 idee di business scelte da una giuria appositamente nominata. Queste 12 parteciperanno ad un percorso di preincubazione della durata di 3 mesi, durante i quali potranno beneficiare di formazione e supporto ad hoc fornita dai mentor e dai formatori MIP.

In fase di preincubazione i premi messi a disposizione sono:

  • programmi di formazione adeguati ai bisogni del team di progetto;
  • tutoring e mentoring per la definizione/rafforzamento del business model e il fine tuning del prodotto/servizio;
  • consulenze dirette ai progetti da parte di Confcooperative Toscana;
  • spazi attrezzati per le attività di sviluppo del business;
  • grant a fondo perduto di € 4.000, messo a disposizione da Confcooperative Toscana, per le preincubate che si costituiranno in cooperativa entro il 31.12.2023

A questo punto le 12 startup preincubate accederanno alla fase successiva attraverso la pitch competition durante il Selection Day: una giornata durante la quale le 12 presenteranno le loro idee davanti ad una giuria appositamente nominata, che decreterà le 5 startup vincitrici del bando.

Le 5 vincitrici accederanno così al percorso di incubazione di Murata Idea Park per poi crescere e diventare impresa.

In fase di incubazione i premi messi a disposizione sono:

  • percorsi di mentoring personalizzata;
  • corsi di formazione;
  • consulenze dirette ai progetti da parte di Confcooperative Toscana;
  • spazi attrezzati per le attività di sviluppo del business;
  • ulteriore grant in forma di servizi di consulenza specifica da parte di Confcooperative Toscana del valore di € 8.000 per le startup che si costituiranno in cooperative entro il 31.12.2023.

Come partecipare

È possibile candidarsi attraverso il seguente link: https://gust.com/programs/startcooperate

Scadenza

Le candidature sono aperte fino a lunedì 6 marzo 2023.

Per informazioni
– Consultare il sito di Murate Idea Park: https://murateideapark.it/
– Scrivere una mail a contact@murateideapark.it e/o chiamare il numero 055 246 6091

StartCOOPerate: l'opportunità per trasformare la tua idea di business in impresa

Dal 16 gennaio fino al 6 marzo sarà possibile inviare la propria candidatura per partecipare alla nuova call di Murate Idea Park con Confcooperative Toscana: StartCOOPerate.

Un bando per tutti gli aspiranti imprenditori per sostenere l'avvio di progetti di business innovativi da trasformare in impresa.

La StartCOOPerate è promossa da Confcooperative Toscana con il sostegno di Fondo Sviluppo SpA, con il patrocinio di Regione Toscana, Unioncamere e ANCI Toscana.

20 August COOPerative Week by Murate Idea Park e ConfCooperative Toscana

Dal 28 novembre al 3 dicembre andrà in onda sul canale Telegram dedicato, la COOPerative Week: una settimana di formazione gratuita a tema impresa cooperativa per informare ed "educare" sui temi del fare impresa, partendo da una startup, e di farla di forma cooperativa.

Un'iniziativa mirata ad informare sulle possibilità che esistono per un potenziale startupper che è alle prese in questo preciso periodo storico con la trasformazione della sua idea di business in impresa.

Il progetto è di Murate Idea Park, ConfCooperative Toscana e Fondo Sviluppo, il cui intento è quello di avviare un processo di open innovation per andare a ricercare nuove startup/idee in settori e ambiti che non afferiscono a quelli tradizionali, presidiati ora dalla maggior parte delle cooperative esistenti.

Per farlo si è deciso di aprire una call dedicata che partirà a Gennaio 2023.

Prima di avviare la call, ci è sembrato opportuno procedere con dei contenuti che andassero ad abbassare le percezioni e le distorsioni in tema, affinchè un potenziale startupper possa essere consapevole che il prossimo bando in apertura, può fare al caso suo, proprio in virtù dei contenuti già forniti.

Tutto quello che si dovrà fare ora è unirsi al canale Telegram già disponibile e aspettare il 28 novembre.

I contenuti resteranno disponibili fino al 10 dicembre, data in cui il canale si autodistruggerà

20 August FormazioneMIP: Nuovo corso su "Sostenibilità Finanziaria del Business"

Il 28 novembre partirà il nuovo corso di formazione per startup e imprese firmato Murate Idea Park.

6 ore, divise in due lezioni, fruibili sia in presenza che online per imparare a trasformare il fatturato in cassa liquidita a supporto della crescita del proprio business.

Acquisire le competenze necessarie e gli strumenti di base per impostare la sostenibilità finanziaria del business indispensabile per stare sul mercato e crescere

Imparerai a:

  • definire il modello per la gestione finanziaria più adatto al tuo business;
  • distinguere la gestione di costi e investimenti;
  • conoscere, scegliere e gestire gli strumenti di finanziamento a disposizione

PID Firenze - Blockchain e NFT: un nuovo mercato?

Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio di Firenze - servizio gratuito dedicato alla diffusione della conoscenza dell’innovazione digitale nelle aziende di tutti i settori economici - organizza un nuovo ciclo di seminari dal titolo “Buongiorno Digitale”.

 

Mercoledì 12 Ottobre 2022, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, in presenza nell'Auditorium della CCIAA di Firenze si terrà l'evento Blockchain e NFT: un nuovo mercato?

Evento gratuito con iscrizione obbligatoria

PID Firenze - Digitale e ambiente: sostenibilità a braccetto?

Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio di Firenze - servizio gratuito dedicato alla diffusione della conoscenza dell’innovazione digitale nelle aziende di tutti i settori economici - organizza un nuovo ciclo di seminari dal titolo “Buongiorno Digitale”.

Martedì 18 Aprile 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, in presenza nell'Auditorium della CCIAA di Firenze si terrà l'evento "Digitale e ambiente: sostenibilità a braccetto?

il Progetto
MakeNext Florence
2000

Co-living spaces

1000

Postazioni di coworking

Scopri la continua evoluzione della community dell'innovazione a Firenze.
Prendi ispirazione dagli stimoli offerti dalla nostra piattaforma per definire e lanciare la tua idea di business, attivare relazioni professionali ed espandere la tua rete, scoprire le realtà più promettenti del territorio fiorentino.

Come cambia una città da sempre all'avanguardia

Scopri le reti dell’innovazione di una città in corsa verso l’evoluzione del proprio sistema produttivo, tecnologico e logistico

Scarica Florence StartUp City Guide 2021

Download

Ultime Notizie

@makenextflorence

20 July 2023

Bando si inserisce nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani. In particolare, l’obiettivo perseguito dalla Regione Toscana si realizza attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di...

20 February 2023

Murate Idea Park lancia l’undicesima callforideas con Confcooperative Toscana per la ricerca di progetti di business innovativi da trasformare in impresa. La StartCOOPerate è promossa da Confcooperative...

Prossimi Eventi

Resta conness@
Iscriviti alla nostra newsletter

Registrati e scopri tutte le novità nell'ecosistema fiorentino dell'innovazione